Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

Siracide 13:10-26 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

10. Non essere invadente per non essere respinto,ma non allontanarti troppo da lui per non essere dimenticato.

11. Non pretendere di trattarlo da pari a pari,e non fidarti dei suoi lunghi discorsi:ti parla così per metterti alla prova,e lo fa anche quando sorride.

12. Chi non sa tenere per sé i tuoi segreti è senza pietà,e non ti risparmierà maltrattamenti e catene.

13. Perciò sii riservato e sta’ attentoperché stai camminando sull’orlo della tua rovina.

14. Quando ascolti queste cose nel sonno, svegliati; ama il Signore per tutta la tua vita e invocalo perché ti salvi.

15. Ogni essere vivente ama i suoi simili,e ogni uomo quelli della sua condizione sociale.

16. Ogni animale si accoppia con quelli della sua speciee ogni uomo si innamora di chi gli assomiglia.

17. Che cosa hanno in comune il lupo e l’agnello,chi rifiuta Dio e chi lo ama?

18. Può esserci la pace tra la iena e il cane,o un’intesa tra il ricco e il povero?

19. Come l’asino che vive nel deserto è preda dei leoni,così i poveri sono pascolo dei ricchi.

20. Al superbo fa ribrezzo l’umiltà,così al ricco fa ribrezzo il povero.

21. Se per caso un ricco è in pericolo,i suoi amici lo sostengono,ma se un povero cade, anche gli amici lo abbandonano.

22. Quando un ricco fa un passo falso,sono in molti ad aiutarloe apprezzano anche le sue stupidaggini.Ma se un povero sbaglia, per lui non ci sono che rimproveri,non lo ascoltano nemmeno se dice cose sensate.

23. Quando un ricco prende la parola, tutti taccionoe portano alle stelle i suoi discorsi.Ma un povero appena apre boccadicono subito: «Chi è questo qui?»e se inciampa, gli danno una spinta per farlo cadere.

24. Se viene da una coscienza pulita, la ricchezza è buona;la povertà è ritenuta cattiva da chi rifiuta Dio.

25. Il cuore dell’uomo si riflette sul volto,sia in bene, sia in male:

26. un volto sereno è il riflesso di un cuore buono,mentre l’uomo inquieto mostra un volto pensoso.