Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

Rut 1:1-2-15 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

1-2. Tanto tempo fa, quando i giudici erano a capo del popolo d’Israele, ci fu una carestia nel paese. Perciò un certo Elimèlek, della regione di Èfrata, abitante a Betlemme di Giuda, si trasferì nel paese di ∆Moab insieme a sua moglie Noemi e ai suoi due figli, Maclon e Chilion.

3. Elimèlek morì e Noemi restò sola con i suoi due figli

4. che avevano sposato due ragazze moabite, Orpa e Rut. Abitarono là circa dieci anni.

5. Poi morirono anche Maclon e Chilion, tutti e due, e Noemi rimase sola, senza marito e senza figli.

6. Noemi venne a sapere che il Signore era intervenuto per il suo popolo procurandogli del cibo. Allora, con le due nuore si preparò a lasciare il paese di Moab.

7. Lasciò il posto in cui era andata, e con le due nuore si mise in cammino verso il territorio di Giuda.

8. Noemi disse alle nuore:— Torni ognuna a casa di sua madre. E che il Signore sia buono con voi, come voi siete state buone con me e con i miei morti.

9. Il Signore vi conceda di trovare pace, ognuna nella casa del proprio marito.Poi Noemi le baciò. Ma esse, piangendo,

10. la supplicarono:— No! Vogliamo venire con te tra la tua gente.

11. — Tornate indietro, figlie mie, — soggiunse Noemi, — perché volete venire con me? Tornate a casa. Io non ho altri figli da darvi.

12. Ormai sono troppo vecchia per sposarmi. E anche se avessi la speranza di farlo, e avessi effettivamente dei figli,

13. potreste voi aspettare che crescano? Nel frattempo rinuncereste a sposarvi? No, figlie mie, il Signore ha colpito me! Soffro già molto io. Non dovete soffrire anche voi.

14. Ma esse ripresero a piangere. Poi Orpa salutò la suocera, la baciò e tornò a casa sua. Rut invece non si staccò da lei.

15. Noemi le disse:— Tua cognata è tornata dal suo popolo e dai suoi dèi. Vai anche tu con lei.