Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

Numeri 19:1-17 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

1. Il Signore disse a Mosè e ad Aronne:

2. «Vi prescrivo questa legge rituale: Ordinate agli Israeliti di procurarvi una mucca rossa, sana e senza alcun difetto, che non abbia mai portato il giogo.

3. La consegnerete al sacerdote Eleàzaro. Egli la condurrà fuori dell’accampamento e la farà sgozzare alla sua presenza.

4. Poi il sacerdote Eleàzaro prenderà un po’ di quel sangue e con un dito lo spruzzerà sette volte in direzione della facciata della tenda dell’incontro.

5. Sotto i suoi occhi, la mucca sarà bruciata interamente: pelle, carne, sangue e intestini.

6. Il sacerdote prenderà un pezzo di legno di cedro, un ramo di issòpo e una corda rossa e li getterà nel fuoco dove brucia la mucca.

7. Poi il sacerdote laverà i suoi vestiti e, dopo aver fatto il bagno, tornerà nell’accampamento, ma resterà in stato d’impurità rituale fino a sera.

8. Anche chi farà bruciare la mucca dovrà lavarsi i vestiti e fare il bagno e resterà in stato di impurità fino a sera.

9. «Un uomo in condizione di purità rituale raccoglierà le ceneri della mucca e le porterà in un posto fuori dell’accampamento. La comunità d’Israele conserverà quelle ceneri, per preparare l’acqua destinata al rito di purificazione. (Questo rito ha valore di sacrificio offerto per ottenere il perdono dei peccati).

10. Chi raccoglierà le ceneri della mucca dovrà lavarsi i vestiti e resterà in stato di impurità fino a sera.«Queste prescrizioni rituali dovranno essere osservate per sempre, sia dagli Israeliti, sia dagli stranieri residenti presso di loro».

11. «Chiunque tocca il cadavere di una persona, non importa chi sia il defunto, resta impuro per una settimana.

12. Il terzo e il settimo giorno egli dovrà aspergersi con l’acqua della purificazione, e allora diventerà di nuovo puro. Ma se trascura di purificarsi, sia il terzo sia il settimo giorno, egli resterà impuro.

13. Chi tocca il cadavere di una persona e trascura di purificarsi, profana l’Abitazione del Signore e perciò dovrà essere escluso dal popolo d’Israele. Poiché non si è asperso con l’acqua della purificazione, resta impuro.

14. «Altre prescrizioni: se in una tenda muore una persona, tutti quelli che vi entrano e tutti quelli che sono presenti là restano impuri per una settimana.

15. Se nella tenda ci sono recipienti aperti, non chiusi con un coperchio fissato con spago, il loro contenuto è impuro.

16. Chiunque in campagna si imbatte nel cadavere di una persona uccisa o morta di morte naturale, oppure si imbatte in ossa umane o in una tomba, resta impuro per una settimana.

17. «Per la purificazione della persona in stato di impurità, si dovrà prendere un po’ delle ceneri della mucca bruciata in sacrificio per il perdono dei peccati. La cenere sarà messa in un recipiente, che dovrà essere riempito con acqua di sorgente.