Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

Matteo 13:40-58 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

40. «Come l’erba cattiva è raccolta e bruciata nel fuoco, così si farà alla fine del mondo.

41. Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, ed essi porteranno via dal suo regno tutti quelli che sono di ostacolo agli altri e quelli che fanno il male.

42. Li getteranno nel grande forno di fuoco. Là piangeranno come disperati.

43. Invece, quelli che fanno la volontà di Dio, quel giorno saranno splendenti come il sole nel regno di Dio Padre. Chi ha orecchi, cerchi di capire».

44. «Il *regno di Dio è simile a un tesoro nascosto in un campo. Un uomo lo trova, lo nasconde di nuovo, poi, pieno di gioia corre a vendere tutto quello che ha e compra quel campo.

45. «Il regno di Dio è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose.

46. Quando ha trovato una perla di grande valore, egli va, vende tutto quel che ha e compra quella perla.

47. «E ancora: il regno di Dio è simile a una rete gettata nel mare, la quale ha raccolto pesci di ogni genere.

48. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si siedono e mettono nei cesti i pesci buoni; i pesci cattivi, invece, li buttano via.

49. Così sarà alla fine del mondo: verranno gli *angeli e separeranno i malvagi dai buoni,

50. per gettarli nel grande forno di fuoco. Là, essi piangeranno come disperati».

51. Poi Gesù disse ai *discepoli:— Avete capito tutte queste cose?Risposero:— Sì, abbiamo capito.

52. Ed egli disse:— Perciò, un *maestro della Legge che diventa discepolo del regno di Dio è come un capofamiglia che dal suo tesoro tira fuori cose vecchie e cose nuove.

53. Quando Gesù ebbe finito di raccontare queste *parabole partì da quel luogo.

54. Andò nella sua città e si mise a insegnare nella *sinagoga. I suoi compaesani, ascoltandolo, erano molto meravigliati e dicevano: «Ma chi gli ha dato questa sapienza e il potere di fare *miracoli?

55. Non è il figlio del falegname? Non è Maria sua madre? I suoi fratelli non sono forse Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda?

56. E le sue sorelle non vivono, qui in mezzo a noi? Ma allora, dove ha imparato a fare e dire tutte queste cose?».

57. Per questo non volevano più saperne di lui. Ma Gesù disse loro: «Un *profeta è disprezzato soprattutto nella sua patria e nella sua famiglia».

58. E in quell’ambiente non fece molti miracoli perché la gente non aveva fede.