Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

Luca 8:3-20 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

3. Giovanna, moglie di Cusa, amministratore di *Erode, Susanna e molte altre. Con i loro beni esse aiutavano Gesù e i suoi discepoli.

4. Un giorno si radunò attorno a Gesù una gran folla di persone che accorrevano a lui da ogni città. Gesù raccontò loro una *parabola:

5. «Un contadino andò a seminare e, mentre seminava, una parte dei semi andò a cadere sulla strada: fu calpestata e gli uccelli la mangiarono.

6. Un po’ di semente andò a finire su un terreno pietroso: appena germogliata seccò perché non aveva umidità.

7. Parte della semente cadde in mezzo alle spine: e le spine crescendo insieme con essa la soffocarono.

8. Ma una parte cadde in terreno buono: i semi germogliarono e produssero il cento per uno». Detto questo Gesù esclamò: «Chi ha orecchi cerchi di capire!».

9. I *discepoli poi domandarono a Gesù il senso della parabola.

10. Egli disse: «A voi Dio fa conoscere apertamente i misteri del suo *regno; agli altri invece li fa conoscere solo in parabole, perché come dice la Bibbia: guardano, ma non vedono, ascoltano, ma non capiscono.

11. «Ora vi spiego la parabola. La semente è la parola di Dio.

12. I semi caduti sulla strada indicano certe persone che ascoltano la parola di Dio, ma poi viene il *diavolo e porta via la parola dai loro cuori e così impedisce loro di credere e di salvarsi.

13. I semi caduti sul terreno pietroso indicano quelle persone che quando ascoltano la parola di Dio l’accolgono con entusiasmo, ma non hanno radici: credono per un certo tempo, ma quando si tratta di affrontare qualche prova abbandonano la fede.

14. Il seme caduto tra le spine indica quelle persone che ascoltano, ma poi, cammin facendo, si lasciano prendere dalle preoccupazioni materiali, dalle ricchezze e dai piaceri della vita, e così rimangono senza frutto.

15. Infine, il seme caduto nel buon terreno, indica quelle persone che ascoltano la parola di Dio con cuore buono e sincero, la custodiscono, sono perseveranti e producono frutto».

16. «Nessuno accende una lampada per nasconderla sotto un vaso o metterla sotto il letto, ma piuttosto per metterla in alto perché chi entra in casa veda la luce.

17. Così, tutto quello che ora è nascosto sarà portato alla luce, tutto ciò che è segreto sarà conosciuto e diventerà chiaro.

18. «Fate bene attenzione, dunque, a come ascoltate: perché chi ha molto riceverà ancor di più; ma a chi ha poco sarà portato via anche quel poco che pensa di avere».

19. Un giorno la madre e i fratelli di Gesù andarono a trovarlo, ma non potevano avvicinarlo perché era circondato dalla folla.

20. Qualcuno gli disse:— Qui fuori ci sono tua madre e i tuoi fratelli che desiderano vederti.