Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

Luca 23:24-38 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

24. Alla fine Pilato decise di lasciar fare come volevano.

25. Avevano chiesto la liberazione di Barabba, quello che era stato messo in prigione per sommossa e omicidio, e Pilato lo liberò. Invece consegnò loro Gesù perché ne facessero quello che volevano.

26. Presero Gesù e lo portarono via. Lungo la strada, fermarono un certo Simone, originario di Cirène, che tornava dai campi. Gli caricarono sulle spalle la croce e lo costrinsero a portarla dietro a Gesù.

27. Erano in molti a seguire Gesù: una gran folla di popolo e un gruppo di donne che si battevano il petto e manifestavano il loro dolore per lui.

28. Gesù si voltò verso di loro e disse: «Donne di Gerusalemme, non piangete per me. Piangete piuttosto per voi e per i vostri figli.

29. Ecco, verranno giorni nei quali si dirà: Beate le donne che non possono avere bambini, quelle che non hanno mai avuto figli e quelle che non ne hanno mai allattato.

30. «Allora la gente comincerà a dire ai monti: “Franate su di noi” e alle colline: “Nascondeteci”.

31. Perché se si tratta così il legno verde, che ne sarà di quello secco?».

32. Insieme con Gesù venivano condotti a morte anche due malfattori.

33. Quando furono arrivati sul posto detto «luogo del Cranio», prima crocifissero Gesù e poi i due malfattori: uno alla sua destra e l’altro alla sua sinistra.

34. Gesù diceva: «Padre, perdona loro perché non sanno quel che fanno». I soldati intanto si divisero le vesti di Gesù, tirandole a sorte.

35. La gente stava a guardare. I capi del popolo invece si facevano beffe di Gesù e gli dicevano: «Ha salvato tanti altri, ora salvi se stesso, se egli è veramente il *Messia scelto da Dio».

36. Anche i soldati lo schernivano: si avvicinavano a Gesù, gli davano da bere aceto

37. e gli dicevano: «Se tu sei davvero il re dei Giudei salva te stesso!».

38. Sopra il capo di Gesù avevano messo un cartello con queste parole: «Quest’uomo è il re dei *Giudei».