Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

Luca 14:18-34 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

18. Ma, uno dopo l’altro, gli invitati cominciarono a scusarsi. Uno gli disse: “Ho comprato un terreno e devo andare a vederlo. Ti prego di scusarmi”.

19. Un altro gli disse: “Ho comprato cinque paia di buoi e sto andando a provarli. Ti prego di scusarmi”.

20. Un terzo invitato gli disse: “Mi sono sposato da poco e perciò non posso venire”.

21. «Quel servo tornò dal suo padrone e gli riferì tutto. Il padrone di casa allora, pieno di sdegno, ordinò al suo servo: Esci subito e va’ per le piazze e per le vie della città e fa’ venire qui, al mio banchetto, i poveri e gli storpi, i ciechi e gli zoppi.

22. «Più tardi il servo tornò dal padrone per dirgli: “Signore, ho eseguito il tuo ordine, ma c’è ancora posto”.

23. «Il padrone allora disse al servo: Esci di nuovo e va’ per i sentieri di campagna e lungo le siepi e spingi la gente a venire. Voglio che la mia casa sia piena di gente.

24. Nessuno di quelli che ho invitato per primi parteciperà al mio banchetto: ve lo assicuro!».

25. Molta gente accompagnava Gesù durante il suo viaggio. Egli si rivolse a loro e disse:

26. «Se qualcuno viene con me e non ama me più del padre e della madre, della moglie e dei figli, dei fratelli e delle sorelle, anzi, se non mi ama più di se stesso, non può essere mio *discepolo.

27. Chi mi segue senza portare la sua croce non può essere mio discepolo.

28. «Se uno di voi decide di costruire una casa, che cosa fa prima di tutto? Si mette a calcolare la spesa per vedere se ha soldi abbastanza per portare a termine i lavori.

29. Altrimenti, se getta le fondamenta e non è in grado di portare a termine i lavori, la gente vedrà e comincerà a ridere di lui

30. e dirà: “Quest’uomo ha cominciato a costruire e non è stato capace di portare a termine i lavori”.

31. «Facciamo un altro caso: se un re va in guerra contro un altro re, che cosa fa prima di tutto? Si mette a calcolare se con diecimila soldati può affrontare il nemico che avanza con ventimila, non vi pare?

32. Se vede che non è possibile, allora manda dei messaggeri incontro al nemico; e mentre il nemico si trova ancora lontano gli fa chiedere quali sono le condizioni per la pace.

33. «La stessa cosa vale anche per voi: chi non rinunzia a tutto quel che possiede non può essere mio discepolo».

34. «Il sale è una cosa utile, ma anche il sale se perde il suo sapore come si fa a ridarglielo?