Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

Levitico 14:20-28 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

20. e lo brucia tutt’intero sull’altare, con l’offerta di farina. Poi, per l’ultima volta, compie per quell’uomo il sacrificio di purificazione, e quella persona sarà pura».

21. «Se uno è povero e non ha i mezzi per procurarsi le offerte necessarie, porta soltanto un agnello, destinato al sacrificio di riparazione, che sarà presentato al Signore con il gesto prescritto, per compiere il sacrificio di purificazione, un’offerta di due chili di farina mescolata con olio e mezzo litro d’olio.

22. Prende inoltre due tortore o due piccioni, secondo quel che possiede, uno destinato a un sacrificio per il perdono e l’altro a un sacrificio completo.

23. L’ottavo giorno porta questi doni al sacerdote, all’entrata della tenda dell’incontro, davanti al Signore, per la cerimonia di purificazione.

24. Il sacerdote prende l’agnello e l’olio e li presenta al Signore con il gesto prescritto.

25. Sgozza l’agnello, prende del sangue e lo mette sul lobo dell’orecchio destro dell’uomo, sul pollice della mano destra e sull’alluce del piede destro.

26. Versa l’olio nella sua mano sinistra e,

27. con l’indice della mano destra, fa sette aspersioni davanti al Signore.

28. Poi mette un po’ d’olio sul lobo dell’orecchio destro dell’uomo, sul pollice della mano destra e sull’alluce del piede destro, nel posto dove aveva già messo del sangue dell’agnello.