Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

Giuditta 2:19-28 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

19. Poi Oloferne si mise in marcia con l’esercito per preparare con la sua spedizione la venuta del re Nabucodònosor. Doveva infatti invadere tutti i paesi a ovest dell’Eufrate con carri da guerra, cavalli e colonne di soldati scelti.

20. Si unirono a lui anche soldati provenienti da altri popoli. Sembravano uno sciame di cavallette; erano in numero incalcolabile, come i granelli di sabbia nel deserto.

21. Lasciarono Ninive e dopo tre giorni di marcia giunsero nella pianura dove si trova la città di Bectilèt. Da Bectilèt andarono ad accamparsi ai piedi della montagna che è a nord dell’Alta Cilicia.

22. Di là Oloferne si inoltrò con tutto l’esercito, fanti, cavalieri e carri da guerra, nella zona di montagna.

23. Devastò i territori di Fud e di Lud. Poi saccheggiò il territorio degli uomini di Rassìs e degli ∆Ismaeliti, che vivevano a sud delle terre abitate dai Cheleoniti, ai confini del deserto.

24. Poi Oloferne attraversò l’Eufrate e percorse la Mesopotamia. Rase al suolo città fortificate lungo il torrente Abronà fino alla costa del Mediterraneo.

25. Occupò il territorio della Cilicia e sconfisse tutti quelli che si opponevano al suo passaggio. Poi giunse fino al territorio di Iafet, a sud, ai confini dell’Arabia.

26. Accerchiò le tribù dei Madianiti, incendiò i loro accampamenti e si impadronì dei loro greggi.

27. L’esercito di Oloferne giunse infine nella pianura di Damasco. Stava per cominciare il raccolto del grano. I soldati incendiarono i campi, poi uccisero le pecore e i buoi. Saccheggiarono le città di tutto il territorio di Damasco, devastarono le pianure coltivate e uccisero tutti i giovani.

28. I popoli che vivevano lungo la costa del Mediterraneo, a queste notizie, furono presi dal panico. Nelle grandi città di Sidone, Tiro, Sur, Okinà, Iàmnia, Azoto e Àscalon gli abitanti tremavano di paura.