Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

Esodo 21:4-8 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

4. Se il suo padrone gli ha dato moglie e questa gli ha partorito figli o figlie, la donna e i suoi figli resteranno proprietà del padrone, e lo schiavo se ne andrà da solo.

5. Ma se lo schiavo dichiara di voler bene al padrone, alla moglie e ai figli e non vuole andarsene libero,

6. allora il suo padrone lo condurrà alla presenza di Dio, lo farà avvicinare alla porta o allo stipite e gli forerà l’orecchio con un punteruolo. Da quel momento lo schiavo sarà suo per sempre.

7. «Se una ragazza è venduta dal padre come schiava, essa non sarà poi liberata come gli altri schiavi.

8. Se il padrone voleva prenderla in moglie, ma in seguito non gli piace più, deve permettere che il padre la riscatti. Il padrone non può venderla a mercanti stranieri perché così la tratterebbe in modo ingiusto.