Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

Daniele 11:18-34 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

18. Poi si rivolgerà alle regioni costiere e ne conquisterà parecchie, finché un capo straniero non porrà fine alla sua prepotenza e ne farà cadere le conseguenze su di lui.

19. Si volgerà allora contro le città fortificate del suo paese, ma senza trarne profitto; al contrario, morirà senza lasciare traccia.

20. Gli succederà un altro re che invierà un suo rappresentante a riscuotere tasse per aumentare la ricchezza della sua terra; poco dopo anche questo re sarà eliminato, ma ∆non in pubblico, né durante una guerra.

21. «“Il suo successore sarà un essere spregevole, a cui non verrà dato l’onore della dignità regale. Prenderà possesso del regno di sorpresa e con intrighi.

22. Nessun esercito gli potrà resistere: li sconfiggerà tutti; ucciderà anche un capo del popolo dell’alleanza.

23. Approfitterà delle alleanze concluse, userà la frode; la sua potenza crescerà sempre più, nonostante il numero limitato dei suoi uomini.

24. Senza incontrare ostacoli entrerà nelle regioni più fertili della provincia, per far quel che i suoi antenati non hanno mai osato: saccheggerà tutto il territorio e distribuirà il bottino e le ricchezze ai suoi uomini. Progetterà anche un assalto alle fortezze. Ma tutto questo non durerà a lungo.

25. «“Sicuro della sua forza e del suo coraggio, con un grande esercito muoverà contro il re del sud. Questi si difenderà con un esercito ancora più grande e potente, ma non riuscirà a resistere perché sarà vittima di congiure.

26. Sarà tradito dai suoi più stretti collaboratori, il suo esercito sarà sconfitto e un gran numero di soldati verrà ucciso.

27. Poi i due re sederanno allo stesso tavolo, ma poiché il loro cuore è pieno di malvagità, si scambieranno solo parole false. Non concluderanno niente perché la fine non è ancora fissata.

28. Il re del nord partirà per il proprio paese con grandi ricchezze ma, deciso a distruggere il popolo della santa alleanza, agirà di conseguenza, e alla fine rientrerà a casa sua.

29. «“A suo tempo, il re del nord tornerà a combattere contro il regno del sud, ma questa volta le cose andranno diversamente.

30. Le navi dei Chittìm lo attaccheranno. Scoraggiato, egli tornerà indietro; si metterà di nuovo contro il popolo della santa alleanza e cercherà un’intesa con quelli che saranno infedeli all’alleanza.

31. Alcuni dei suoi soldati daranno l’assalto al tempio fortificato e lo profaneranno. Sopprimeranno il sacrificio quotidiano e porranno sull’altare un idolo orribile.

32. Lo stesso re con le sue promesse spingerà alcuni a disprezzare l’alleanza. Ma tutti quelli che sono fedeli a Dio agiranno con fermezza.

33. E i più saggi tra questi ne istruiranno molti altri; ma per un certo periodo alcuni di essi saranno assassinati, altri bruciati, altri ancora messi in prigione e spogliati dei loro beni.

34. Durante queste persecuzioni riceveranno poco aiuto perché anche quelli che si uniranno a loro lo faranno senza convinzione.