Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

1 Re 7:7-22 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

7. Salomone fece poi costruire la ‘Sala del trono’, rivestita di pannelli di cedro dal pavimento al soffitto. Era chiamata anche ‘Sala del giudizio’, perché Salomone era solito amministrarvi la giustizia.

8. L’abitazione del re dava su un altro cortile, situato dietro la ‘Sala del trono’. Era dello stesso stile. Così pure la casa che aveva costruito per sua moglie, la figlia del faraone.

9. Tutte queste costruzioni, dalle fondamenta ai cornicioni, compreso il cortile più grande, furono fatte con pietre selezionate. Venivano squadrate su misura e segate sui due lati che rimanevano in vista.

10. Per le fondamenta si usarono grandi pietre squadrate di quattro o cinque metri.

11. Su di esse si costruiva con pietre lavorate, tagliate su misura, e legname di cedro.

12. I muri intorno al cortile più grande, come pure quelli del cortile del tempio e dell’atrio del tempio, erano formati di tre strati di pietre squadrate per ogni strato di travi di cedro.

13. Salomone fece venire da Tiro un certo Chiram,

14. figlio di una vedova della tribù di Nèftali. Suo padre era stato un artigiano di Tiro esperto nella lavorazione del bronzo. Chiram era intelligente e abile e sapeva fare qualsiasi lavoro in bronzo. Accettò l’offerta di Salomone e fabbricò tutti gli oggetti in bronzo.

15. Chiram fece due colonne di bronzo fuso, alte nove metri e con una circonferenza di sei.

16. Fece anche due capitelli di bronzo fuso da mettere in cima alle colonne, alti entrambi due metri e mezzo.

17. Ornò i capitelli con decorazioni a forma di catene intrecciate, sette per ogni capitello.

18. Tutt’attorno a questi intrecci pose delle decorazioni a forma di melagrane, due file per ogni colonna.

19. I capitelli terminavano a forma di giglio. Questi gigli erano alti due metri e

20. poggiavano su una sporgenza sopra le decorazioni a forma di intreccio. Le melagrane disposte attorno ai capitelli, su due file, erano duecento.

21. Le due colonne furono erette davanti al tempio, una a destra e l’altra a sinistra dell’ingresso. Venivano chiamate Iachin e Boaz.

22. Così fu portata a termine la fabbricazione delle colonne, con i loro capitelli a forma di giglio.