Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici)

1 Maccabei 2:51-69-70 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

51. Prendete come esempio quello che un tempo hanno compiuto i nostri antenati.Grande sarà la vostra gloria e vi farete un nome immortale.

52. Abramo non è stato forse fedele a Dio nella prova? Per questo Dio lo ha considerato giusto.

53. Giuseppe, nel tempo in cui fu oppresso, restò fedele a Dio e diventò padrone dell’Egitto.

54. Finees, nostro antenato, per il suo ardore religioso ebbe da Dio la promessa che i suoi discendenti sarebbero sempre stati sacerdoti.

55. Giosuè restò fedele a quello che Dio gli aveva detto e così diventò giudice, capo d’Israele.

56. ∆Caleb rese pubblica testimonianza nell’assemblea ed ebbe una parte di eredità nel paese.

57. Davide, per la sua pietà, ottenne un trono regale per sempre.

58. Elia difese con passione la Legge e ancor vivo fu portato in cielo.

59. Ananìa, Azaria e Misaele, per la fermezza della loro fede, vennero salvati dalle fiamme.

60. Daniele, per la sua innocenza, fu liberato dalla bocca dei leoni.

61. Guardate alla storia d’Israele e vedrete che tutti quelli che sperano in Dio non saranno mai abbandonati da lui.

62. Non abbiate dunque paura delle minacce di questo empio sovrano, perché la sua gloria finirà in ∆miseria e marciume.

63. Oggi egli è alle stelle, ma domani non ci sarà più, perché deve ritornare in polvere e i suoi progetti falliranno.

64. Figli, siate coraggiosi e rimanete fedeli alla legge di Dio, perché da essa riceverete gloria.

65. Ecco, io so che il vostro fratello Simone è un uomo che sa dare consigli sicuri. Ascoltatelo sempre. Egli sarà per voi come un padre.

66. Giuda Maccabeo, che è sempre stato valoroso in guerra, sarà il capo del vostro esercito. Vi guiderà in battaglia contro i popoli pagani.

67. Prendete con voi tutti quelli che osservano la Legge e rivendicate i diritti del vostro popolo.

68. Date ai pagani quello che si meritano e siate fedeli a quello che la Legge prescrive».

69-70. Poi Mattia benedisse i suoi figli e morì. Era ∆l’anno 146 dell’èra greca. Fu sepolto nella tomba dei suoi padri nella città di Modin. Tutto il popolo d’Israele fece per lui un grande lutto.