Riveduta Bibbia 1927

Luca 19:18-37 Riveduta Bibbia 1927 (RIV)

18. Poi venne il secondo, dicendo: La tua mina, signore, ha fruttato cinque mine.

19. Ed egli disse anche a questo: E tu sii sopra cinque città.

20. Poi ne venne un altro che disse: Signore, ecco la tua mina che ho tenuta riposta in un fazzoletto,

21. perché ho avuto paura di te che sei uomo duro; tu prendi quel che non hai messo, e mieti quel che non hai seminato.

22. E il padrone a lui: Dalle tue parole ti giudicherò, servo malvagio! Tu sapevi ch’io sono un uomo duro, che prendo quel che non ho messo e mieto quel che non ho seminato;

23. e perché non hai messo il mio danaro alla banca, ed io, al mio ritorno, l’avrei riscosso con l’interesse?

24. Poi disse a coloro ch’eran presenti: Toglietegli la mina, e date la a colui che ha le dieci mine.

25. Essi gli dissero: Signore, egli ha dieci mine.

26. Io vi dico che a chiunque ha sarà dato; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha.

27. Quanto poi a quei miei nemici che non volevano che io regnassi su loro, menateli qua e scannateli in mia presenza.

28. E dette queste cose, Gesù andava innanzi, salendo a Gerusalemme.

29. E avvenne che come fu vicino a Betfage e a Betania presso al monte detto degli Ulivi, mandò due de’ discepoli, dicendo:

30. Andate nella borgata dirimpetto, nella quale entrando, troverete legato un puledro d’asino, sopra il quale non è mai montato alcuno; scioglietelo e menatemelo.

31. E se qualcuno vi domanda perché lo sciogliete, direte così: Il Signore ne ha bisogno.

32. E quelli ch’erano mandati, partirono e trovarono le cose com’egli avea lor detto.

33. E com’essi scioglievano il puledro, i suoi padroni dissero loro: Perché sciogliete il puledro?

34. Essi risposero: Il Signore ne ha bisogno.

35. E lo menarono a Gesù; e gettati i loro mantelli sul puledro, vi fecero montar Gesù.

36. E mentre egli andava innanzi, stendevano i loro mantelli sulla via.

37. E com’era già presso la città, alla scesa del monte degli Ulivi, tutta la moltitudine dei discepoli cominciò con allegrezza a lodare Iddio a gran voce per tutte le opere potenti che aveano vedute,