Genesi

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20
  21. 21
  22. 22
  23. 23
  24. 24
  25. 25
  26. 26
  27. 27
  28. 28
  29. 29
  30. 30
  31. 31
  32. 32
  33. 33
  34. 34
  35. 35
  36. 36
  37. 37
  38. 38
  39. 39
  40. 40
  41. 41
  42. 42
  43. 43
  44. 44
  45. 45
  46. 46
  47. 47
  48. 48
  49. 49
  50. 50

Nuova Riveduta 1994

Genesi 48 Nuova Riveduta 1994 (NR94)

Giacobbe benedice i due figli di Giuseppe

1. Dopo queste cose, fu detto a *Giuseppe: «Ecco, tuo padre è ammalato». Allora egli prese con sé i suoi due figli, *Manasse ed *Efraim.

2. *Giacobbe ne fu informato e gli fu detto: «Ecco, tuo figlio Giuseppe viene da te». *Israele raccolse le sue forze e si mise seduto sul letto.

3. Giacobbe disse a Giuseppe: «Il Dio onnipotente mi apparve a Luz nel paese di *Canaan, mi benedisse

4. e mi disse: “Ecco, io ti renderò fecondo, ti moltiplicherò, ti farò diventare una moltitudine di popoli e darò questo paese alla tua discendenza dopo di te, come proprietà perenne”.

5. Ora, i tuoi due figli che ti sono nati nel paese d'Egitto prima che io venissi da te in Egitto, sono miei. Efraim e Manasse saranno miei, come *Ruben e *Simeone.

6. Ma i figli che hai generato dopo di loro saranno tuoi; essi saranno chiamati col nome dei loro fratelli, quanto alla loro eredità.

7. Quanto a me, mentre tornavo da Paddan, *Rachele mi morí nel paese di Canaan, durante il viaggio, a qualche distanza da Efrata; e la seppellii in quel luogo, sulla via di Efrata, che è *Betlemme».

8. Israele guardò i figli di Giuseppe e disse: «Questi, chi sono?»

9. Giuseppe rispose a suo padre: «Sono i miei figli, che Dio mi ha dati qui». Ed egli disse: «Ti prego, falli avvicinare a me e io li benedirò».

10. Gli occhi d'Israele erano annebbiati per l'età e non ci vedeva piú. Giuseppe li fece avvicinare a lui ed egli li baciò e li abbracciò.

11. Israele disse a Giuseppe: «Io non pensavo piú di rivedere il tuo volto ed ecco che Dio mi ha dato di vedere anche la tua prole».

12. Giuseppe li allontanò dalle ginocchia di suo padre e si prostrò con la faccia a terra.

13. Poi Giuseppe li prese tutti e due: Efraim alla sua destra, alla sinistra d'Israele, e Manasse alla sua sinistra, alla destra d'Israele, e li fece avvicinare a lui.

14. E Israele stese la sua mano destra e la posò sul capo di Efraim, che era il piú giovane, e posò la sua mano sinistra sul capo di Manasse, incrociando le mani; perché Manasse era il primogenito.

15. Benedisse Giuseppe e disse: «Il Dio alla cui presenza camminarono i miei padri *Abraamo e *Isacco, il Dio che è stato il mio pastore da quando esisto fino a questo giorno,

16. l'angelo che mi ha liberato da ogni male, benedica questi ragazzi! Siano chiamati con il mio nome, con il nome dei miei padri, Abraamo e Isacco, e si moltiplichino abbondantemente sulla terra!»

17. Quando Giuseppe vide che suo padre posava la mano destra sul capo di Efraim, ne ebbe dispiacere e prese la mano di suo padre per levarla dal capo di Efraim e metterla sul capo di Manasse.

18. Giuseppe disse a suo padre: «Non cosí, padre mio, perché questo è il primogenito; metti la tua mano destra sul suo capo».

19. Ma suo padre rifiutò e disse: «Lo so, figlio mio, lo so; anch'egli diventerà un popolo; anch'egli sarà grande; nondimeno il suo fratello piú giovane sarà piú grande di lui e la sua discendenza diventerà una moltitudine di nazioni».

20. In quel giorno li benedisse, dicendo: «Di te si servirà Israele per benedire, e dirà: “Dio ti faccia simile a Efraim e a Manasse!”» E mise Efraim prima di Manasse.

21. Poi Israele disse a Giuseppe: «Ecco, io muoio; ma Dio sarà con voi e vi farà ritornare nel paese dei vostri padri.

22. Io ti do una parte di piú che ai tuoi fratelli: quella che conquistai dalle mani degli *Amorei, con la mia spada e con il mio arco».