La Parola è Vita

Giovanni 6:1-12 La Parola è Vita (PEV)

1. Dopo, aver detto queste cose, Gesù attraversò il mare di Galilea, detto anche lago di Tiberiade.

2-5. Era prossima la Pasqua, festività ebraica. Una immensa folla lo seguiva ovunque per vederlo guarire i malati. Gesù salì sulla montagna e si sedette, attorniato dai discepoli. Ben presto sʼaccorse che moltissime persone stavano salendo da lui.Rivolgendosi a Filippo, gli chiese: «Filippo, dove possiamo comprare del pane per sfamare tutta questa gente?»

6. (Gesù intendeva soltanto mettere alla prova Filippo, perché sapeva già che cosa avrebbe fatto).

7. Filippo rispose: «Ci vorrebbe un capitale soltanto per cominciare!»

8-9. Allora Andrea, fratello di Simon Pietro intervenne: «Cʼè qui un ragazzo con cinque pani dʼorzo e due pesci. Ma a che servono con tutta questa gente?»

10. «Dite a tutti di sedersi», ordinò Gesù. E tutta la gente si sedette sullʼerba. (Cʼerano circa cinquemila persone).

11. Allora Gesù prese i pani, ringraziò Dio, poi cominciò a distribuirli alla folla. Lo stesso fece con i pesci. E tutti mangiarono a sazietà!

12. «Ora raccogliete gli avanzi», ordinò Gesù ai discepoli, «che niente vada sprecato!»