Diodati Bibbia 1885

1 Re 7:15-33 Diodati Bibbia 1885 (DO885)

15. E gettò le due colonne di rame, delle quali ciascuna avea di altezza diciotto cubiti; ed un filo di dodici cubiti circondava l'una e l'altra.

16. Fece eziandio due capitelli di rame di getto, per porre in cima delle colonne: de' quali ciascuno avea cinque cubiti di altezza.

17. I capitelli, ch'erano in cima delle colonne, aveano certe reti di lavoro intralciato di cordoni fatti in forma di catene; erano a sette a sette in ciascun capitello.

18. Ed avendo fatte le colonne, fece ancora due ordini di melegrane d'intorno, presso a ciascuna di quelle reti, per coprire di melegrane i capitelli ch'erano in cima delle colonne.

19. Ed i capitelli ch'erano in cima delle colonne nel portico, erano fatti in forma di gigli, di quattro cubiti.

20. E vi erano delle corone su le due colonne, al disopra, presso al ventre che era all'orlo dell'intralciatura; e vi erano dugento melegrane a più ordini d'ogn'intorno, su la seconda corona.

21. Salomone rizzò le colonne nel portico del Tempio; una a man destra, e le pose nome Iachin; e l'altra a man sinistra, e le pose nome Boaz.

22. E mise il lavoro fatto in forma di giglio in cima delle colonne. E così fu compiuto il lavoro delle colonne.

23. Poi fece il mare di getto, che avea dieci cubiti da una parte dell'orlo all'altra opposta, ed era tondo d'ogn'intorno; ed era alto cinque cubiti, ed un filo di trenta cubiti lo circondava d'ogn'intorno.

24. E disotto all'orlo di esso, d'intorno, vi erano delle figure di rilievo che l'intorniavano, dieci per cubito, circondando il mare attorno attorno. Vi erano due ordini di queste figure di rilievo gettate insieme col mare.

25. Esso era posto sopra dodici buoi, de' quali tre erano volti verso il Settentrione, e tre verso l'Occidente, e tre verso il Mezzodì, e tre verso l'Oriente; e il mare era al disopra di essi; e tutte le parti di dietro di que' buoi erano volte indentro.

26. E la spessazza d'esso era di un palmo, e il suo orlo era fatto a guisa dell'orlo di una coppa, a fior di giglio; ed esso conteneva duemila bati.

27. Oltre a ciò, fece dieci basamenti di rame, de' quali ciascuno avea quattro cubiti di lunghezza, e quattro di larghezza, e tre di altezza.

28. E tale era il lavoro de' basamenti: vi erano delle aiuole in mezzo di certi orli, fatti a guisa di cornici incastrate;

29. e sopra quelle aiuole, ch'erano in mezzo di quegli orli, vi erano de' leoni, de' buoi, e de' Cherubini; e su quegli orli, disopra, vi era il piè della conca; e disotto ai leoni ed a' buoi vi erano de' fregi di basso rilievo.

30. E ciascun basamento avea quattro ruote di rame, e le tavole di rame; e ne' suoi quattro cantoni vi erano delle spalle; queste spalle erano gettate all'orlo di ciascuno de' lati dei fregi, per esser sotto la conca.

31. E la bocca del piè era indentro della corona, e rilevata disopra d'un cubito; e questa sua bocca era rotonda, a foggia d'un piè di vaso; ed era di un cubito e mezzo; e sopra questa sua bocca vi erano eziandio degl'intagli, co'lor compartimenti, quadri, e non rotondi.

32. Ora le quattro ruote eran disotto a quelle aiuole; e i perni delle ruote attenevano al basamento; e l'altezza di ciascuna ruota era di un cubito e mezzo.

33. E le ruote erano fatte a guisa della ruota di un carro; i lor perni, e i lor mozzi, e i lor cerchi, e i lor razzuoli, tutto ciò era di getto.